
Cosa vedere a Palermo di un giorno
Itinerario a piedi di Palermo.
Cosa fare se hai un solo giorno libero a settimana e vuoi comunque volare in qualche città?
Fai come noi: un mini on the road giornaliero.
Giovedì 5 maggio 2022 ci siamo svegliati di buon ora e siamo andati all'aeroporto di Pisa, che dista una mezz'ora da casa nostra.
Avevamo prenotato i biglietti qualche settimana fa , trovando una mega offerta su Ryanair
A/R Pisa-Palermo solo zainetto e con assegnazione posti casuale €20 in due
E così alle 6:50 eccoci in volo direzione Palermo.
Atterrati all'aeroporto di Palermo alle 8:00 la domanda è: come si arriva al centro di Palermo?
Opzione 1: Taxi condiviso € 8 a persona a tratta ( il taxi si ferma dove gli altri passeggeri devono scendere) tempo di percorrenza circa 40 minuti
Opzione 2: Bus navetta € 6 a persona a tratta tempo di percorrenza un'ora
Noi abbiamo scelto il bus navetta e ci siamo trovati molto bene, il bus si scende a circa 5 fermate per far scendere i passeggeri, ma tutto si svolge molto velocemente.
Arrivati verso le ore 9:00 alla stazione centrale, inizia il nostro mini on the road alla scoperta di Palermo.
Il centro di Palermo è piccolo ed a visitarlo a piedi non si impiega tantissimo tempo, in un 7 ore siamo riusciti a vedere un sacco di bellissime attrazioni.
Luoghi imperdibili di Palermo
Ed ecco a voi le tappe del nostro mini on the road, se desiderate maggiori info, scriveteci e noi saremo felici di aiutarvi
- Mercato Ballarò
- Chiesa di San Cataldo
- Fontana Pretoria
- Quattro Canti
- Mercato la Vucciria
- Murales Falcone-Borsellino
- Vicolo dei cuori ( Via Visita Poveri)
- Cattedrale di Palermo
- Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina
- Mercato del Capo
Dove mangiare a Palermo:
Arancino o Arancina?
Quando si pensa a Palermo, subito viene in mente l'arancina ( mi raccomando a Palermo è femmina con la A)
Dove mangiare le miglior arancine di Palermo?
- Passami U Coppu
- Ke Palle
- Bar Touring
Per un panino veloce assolutamente consigliato è Nni Franco u Vastiddaru il miglior panino con panelle di Palermo.
Il menù è vario, tantissimi tipi di succulenti panini, da quello con le panelle al triplo ( panelle, crocché di patate e melanzane fritte) fino ad arrivare al tipico panino dello street food palermitano, il panino con la milza.
E per dessert?
Dove mangiare il miglior cannolo siciliano a Palermo
- Pasticceria Costa: cannolo tradizionale con ricotta e scaglie di cioccolato, ma non solo tantissimi tipi di cassate e dolci vari.
La Pasticceria Costa spedisce in tutta Italia in sole 24 ore sul loro sito https://www.pasticceriacosta.com/ troverai tantissime prelibatezze
- Cannoli & Co dove poter provare anche il mini cannolo. Tutti i cannoli sono preparati espressi al momento con possibilità di scegliere tra diverse farciture.
Ed oltre ai cannoli, potrai gustare la squisita granita siciliana con la brioche
Come puoi vedere, anche se hai poche ore a disposizione, non rinunciare a viaggiare
Scritto con amore da
Debbie e Roby





